Skip to content

Commit 4175334

Browse files
author
Giuseppe Masino
committed
Applied suggested changes and added some missing translations
1 parent 9ee8149 commit 4175334

File tree

1 file changed

+6
-6
lines changed

1 file changed

+6
-6
lines changed

Language/Functions/Analog IO/analogWrite.adoc

Lines changed: 6 additions & 6 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1,7 +1,7 @@
11
---
22
title: analogWrite()
33
categories: [ "Functions" ]
4-
subCategories: [ "Analog I/O" ]
4+
subCategories: [ "I/O Analogico" ]
55
---
66

77

@@ -23,8 +23,8 @@ Dopo una chiamata a `analogWrite()`, il pin genererà un'onda quadra costante co
2323
La frequenza del segnale PWM su molti pin è approssimativamente 490 Hz.
2424
Sulla Uno e schede simili, i pin 5 e 6 hanno una frequenza di circa 980 Hz.
2525
[%hardbreaks]
26-
Sulla maggior parte delle schede Arduino ( quelle con ATmega168 o ATmega328P ), questa funzione lavora sui pin 3, 5, 6, 9, 10, e 11.
27-
Sull'Arduino Mega, lavora sui pin dal 2 al 13 e dal 44 al 46.
26+
Sulla maggior parte delle schede Arduino ( quelle con ATmega168 o ATmega328P ), funziona sui pin 3, 5, 6, 9, 10, e 11.
27+
Sull'Arduino Mega, funziona sui pin dal 2 al 13 e dal 44 al 46.
2828
Le schede Arduino più vecchie con un ATmega8 supportano `analogWrite()` solo sui pin 9, 10, e 11.
2929
Arduino DUE supporta `analogWrite()` sui pin da 2 a 13, oltre che sui pin DAC0 e DAC1.
3030
Diversamente dai pin PWM, DAC0 e DAC1 sono convertitori digitale-analogico, e si comportano come veri output analogici.
@@ -39,14 +39,14 @@ La funzione `analogWrite` non ha nulla a che vedere con i pin analogici o la fun
3939

4040

4141
[float]
42-
=== Parameters
42+
=== Parametri
4343
`pin`: Il pin sul quale scrivere. Tipi di dato permessi: int. +
4444
`valore`: il duty cycle: tra 0 ( sempre spento ) e 255 ( sempre acceso ). Tipi di dato permessi: int
4545

4646

4747
[float]
48-
=== Returns
49-
Nothing
48+
=== Restituisce
49+
Nulla
5050

5151
--
5252
// OVERVIEW SECTION ENDS

0 commit comments

Comments
 (0)